teatro – 45 min – ticket € 5,00
in collaborazione con Our Voice
Credits
con Abdoul Diallo - Julia Jedlikowska - Gloria Oppong - Alfred Sobo Blay
Lights e Sounds: Jean-Mathieu Marie
Artistic Tutor: Giuseppe Provinzano
Assistent: Rossella Guarneri
vSinossi
Una barca salpa dal Sahara Occidentale diretta in Europa ma le correnti la spingono al largo nell’Oceano Atlantico: nessuno se ne accorge … 9 mesi dopo viene ritrovata alla deriva in Brasile.
Uno yatch di lusso affonda in 20 minuti durante una tempesta a pochi metri dalla costa siciliana: dopo poche ore tutta Europa cerca i superstiti con importanti mezzi.
In Crimea, una famiglia russo-ucraina decide di scappare su una barca di fortuna nel Mar Nero: troverà ugualmente la morte.
Un poeta palestinese lascia la sua terra: non ha più niente, non ha più nessuno, porta con se solo le sue poesie, non ne scriverà altre.
Un ragazzino del Mali lascia le coste libiche su un barcone, ha una pagella piena di buoni voti cucita nelle tasche che nessuno leggerà.
Sulla Terra non siamo uguali ma per il mare si... Il mare non guarda in faccia nessuno.
P.O.V. point of view!
vBio
Il PROGETTO AMUNÍ, vincitore del Bando MigrArti '17 e MigrArti ‘18 del MibAct ( Premiato come Miglior Spettacolo 2018), è un LABORATORIO PERMANENTE PER LA formazione alle arti sceniche e i mestieri dello spettacolo dal vivo rivolto a chiunque abbia vissuto la condizione di migrante, con l'obiettivo di creare una Compagnia Multietnica. RICHIEDIENTI ASILO, RIFUGIATI, ITALIANI DI SECONDA GENERAZIONE, MIGRANTI ECONOMICI, ITALIANI CON ESPERIENZA DI MIGRAZIONE.
v
