Stefano Pilia e Alessandra Novaga

2022 MUSICA
BIO

Stefano Pilia è un chitarrista, bassista e compositore nato a Genova. Il suo lavoro prende corpo a partire dalla pratica esecutiva strumentale e attorno ai processi di registrazione e produzione. Attraverso l’indagine delle proprietà sinestetiche del suono, delle sue relazioni con lo spazio, il tempo e la memoria ha portato avanti una ricerca sempre tesa all’esperienza sonora come possibilità di indagine filosofica e creativa.
Oltre alla produzione solista, e’ tra i fondatori del gruppo 3/4HadBeenEliminated, sintesi tra improvvisazione, composizione elettroacustica e sensibilità avantrock. Suona con il quartetto psichedelico In Zaire, con David Grubbs e Andrea Belfi nel BGP trio, nel “Sogno del Marinaio” con il leggendario Mike Watt al basso e Paolo Mongardi alla batteria, in duo con la chitarrista Alessandra Novaga, in duo con John Duncan, in trio con Anthony Pateras e Riccardo La Foresta, in quintetto con la violinista Silvia Tarozzi. Dal 2008 al 2016 è stato parte dei Massimo Volume, dal 2012 chitarrista della stella del Mali Rokia Traoré e dal 2015 è parte degli Afterhours.
Collabora ed ha collaborato con artisti e musicisti come Katia e Marielle Labeque, John Parish, Fire! Orchestra, David Tibet, ZU, Adrian Uttley, Phill Niblock, Oliver Mann, Oren Ambarchi, Marina Rosenfeld, Valerio Tricoli, Claudio Rocchetti, Z’ev, Oliver Mann, Mick Turner, Starfuckers, Laura Agnusdei, Enrico Malatesta, Paolo Spaccamonti, Wu Ming, Angela Bullock, David Maranha, Gianluigi Toccafondo, Julia Kent e molti altri. Ha pubblicato oltre 40 lavori discografici con numerose etichette italiane ed estere.

Alessandra Novaga è una chitarrista con una solida formazione classica conclusa alla Musikhochschule di Basilea dove ha studiato con Oscar Ghiglia. Dopo molti anni trascorsi esclusivamente in ambito classico il suo corso artistico ha effettuato una svolta che l’ha portata a esplorare e a frequentare solo i territori della sperimentazione, della composizione e dell’improvvisazione ridisegnando così il suo rapporto con il suono e la performance.
Molto interessata al teatro, opera una ricerca anche in questa direzione creando partiture musicali strettamente legate al testo e alla recitazione collaborando principalmente con Elena Russo Arman, del Teatro dell’Elfo.
Ha suonato in Festival come Donaueschinger Musiktage (DE), Himera Festivaali (FN), Angelica (Bologna) Festival dei Due Mondi (Spoleto), a Cafè OTO (Londra) e ISSUE Project Room (New York).
E’ la prima e unica chitarrista in Italia a suonare l’integrale di The Book of Heads di John Zorn.
Ha suonato con Loren Connors, Stefano Pilia, Elliott Sharp, Nicola Ratti, Massimo Falascone, Patrizia Oliva e altri.
In solo ha pubblicato Movimenti Lunari (Blume), La Chambre des jeux sonores, Fassbinder Wunderkammer (Setola di Maiale) e I Should Have Been a Gardener (Die Schachtel). In duo con Stefano Pilia, è uscito, per la Coherent States, Glimpses of a Day.

Alessandra Novaga vive e lavora a Milano.

SPIRALIS AUREA DUO

con Stefano Pilia e Alessandra Novaga

Stefano Pilia e Alessandra Novaga presentano dal vivo l’adattamento per due chitarre elettriche ed elettronica dell’opera compositiva di Stefano Pilia, SPIRALIS AUREA, recentemente edita da Die-Schachtel record.

SPIRALIS AUREA è un lavoro di architettura musicale che intreccia geometria sacra, esperienza collettiva e connessioni elusive tra natura e genere umano.